Contenuti in evidenza

Gestione di colonie feline urbane

Dettagli della notizia

Privati cittadini, Enti o Associazioni protezionistiche

Data:

12 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Nell’ottica di una corretta gestione dei gatti presenti sul territorio comunale e della mitigazione di nascite incontrollate, si ricorda a tutta la cittadinanza che il Sindaco può autorizzare, come disposto dall’art. 18 della L.R. 47/2013, la gestione di colonie feline urbane da parte di privati cittadini, Enti o Associazioni protezionistiche che ne facciano richiesta, assicurandone la cura della salute e le condizioni di sopravvivenza. Altresì, le ASL anche avvalendosi della collaborazione delle Associazioni protezionistiche o di privati cittadini, attuano gli interventi di controllo delle nascite sulle colonie feline, procedendo all'identificazione elettronica e relativa registrazione in anagrafe degli animali componenti la colonia; vigilano sulla corretta gestione, prescrivono i trattamenti di profilassi e di cura che dovessero rendersi necessari.
Per chi fosse interessato, il nostro Ufficio di Polizia Locale rimane a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti in merito.

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024, 14:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri