Ufficio Segretario Comunale
Al Segretario, inoltre possono essere attribuiti dal Sindaco alcune funzioni e compiti aggiuntivi rispetto a quanto previsto dalla legge. Le funzioni previste dall’articolo 97 del decreto legislativo n. 267/2000.
Competenze
Garante della legalità e correttezza amministrativa.
Il Segretario svolge, ai sensi del comma 2 dell’articolo 97 del decreto legislativo n. 267/2000, compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti.
La giurisprudenza ha sostenuto che anche dopo la riforma dello status del segretario comunale e dopo l’eliminazione del parere preventivo di legittimità di quest’ultimo, il Segretario Comunale e Provinciale “mantiene la specifica funzione ausiliaria di garante della legalità e correttezza amministrativa dell'azione dell'ente locale” (Corte dei Conti reg. Lombardia, sez. giurisd. 09/07/2009 n. 473)
“..si tratta, invero, di una figura professionale alla quale è per legge demandato un ruolo di garanzia, affinché l'attività dell'ente possa dispiegarsi nell'interesse del buon andamento e dell'imparzialità, a nulla rilevando - ma semmai rafforzando in senso spiccatamente istituzionale - la dipendenza di carattere fiduciario con il Sindaco.” (C.Conti reg. Lombardia, sez. giurisd., 08/05/2009, n. 324).
Funzioni di consulenza legale
Contatti
Sede Principale
Persone che compongono la struttura
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Acconto IMU 2025 entro il 16.06.2025
- CHIUSURA UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI
- AVVISO RITIRO TESSERE ELETTORALI
- REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO 2025 - AMMISSIONE DI ELETTORI ALL'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO CON PROCEDURA SPECIALE
-
Vedi altri 6
- REFERENDUM ABROGATIVI 2025 - RILASCIO CERTIFICATI MEDICI PER VOTO DOMICILIARE E VOTO ASSISTITO - MODULO
- AGGIORNAMENTO ALBI GIUDICI POPOLARI
- AVVISO ELEZIONI REFERENDARIE 2025
- Corso di formazione per Presidenti di Seggio Elettorale
- Referendum abrogativi del 8 e 9 Giugno 2025 - disponibilità ruolo Scrutatore e Presidente
- REFERENDUM del 08 e 09 giugno 2025 - DISPONIBILITA' ufficio presidente di seggio